Sei interessato al trattamento degli stati dolorosi di pazienti attraverso la cannabis?
Questa è una delle terapie più all’avanguardia del panorama della medicina e il dottor Ferrero Luca si è specializzato in cannabis terapia a Torino.
Gli studi su questo tipo di terapia sono ancora pochi, ma grazie alle caratteristiche rilassanti presenti nelle molecole THC e CBD della cannabis, o canapa, si sono visti alcuni effetti sul trattamento di stati dolorosi.
Viene utilizzata principalmente per il controllo di nausea, vomito e appetito nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Accanto a questo uso si trova anche letteratura sull’utilizzo della cannabis per il controllo del dolore cronico, degli spasmi muscolati nelle persone affette da sclerosi multipla e della sindrome di Tourette.
COME FUNZIONA LA CANNABIS TERAPIA
Gli effetti indotti dall’utilizzo della marijuana sono vari e dipendono essenzialmente dalle percentuali delle diverse molecole presenti nel preparato e dalle modalità di somministrazione. Per questo motivo è fondamentale il controllo del dosaggio da parte del medico, per ottenere un effetto terapeutico.
Le due molecole THC e CBD sono in assoluto le più importanti. La molecola THC è responsabile dell’effetto farmacologico, quella CBD tampona gli effetti della prima.
Il dottor Luca Ferrero, esperto di cannabis terapia a Torino, ti indicherà oltre che il dosaggio anche la modalità di assunzione.
La cannabis infatti, prima di essere assunta, per esplicare la funzione rilassante, deve subire un processo chimico noto come decarbossilazione. La reazione avviene quando le molecole vengono sottoposte ad alte temperature, oltre i 100 gradi centigradi. Questo è il motivo per cui tra le vie più utilizzate di assunzione c’è il fumo, la vaporizzazione e l’infusione. La scelta dipende principalmente dall’effetto che si vuole ottenere e dalla formulazione farmaceutica di partenza.
Segui sempre il parere del tuo medico esperto in cannabis terapia a Torino.